Quale motore scegliere

La scelta del motore per e-bike è sempre personale e deve tenere conto delle proprie esigenze dell’uso previsto e del budget disponibile. Una qualità eccellente non significa necessariamente spendere di più: l’e-bike è un insieme di componenti che vanno bilanciati in base al tipo di percorso e alla zona in cui si utilizzerà.

Scegliere il motore giusto per un'eBike dipende un po' dalle tue esigenze e dal tipo di utilizzo che ne fai. In generale, ci sono due principali tipi di motori: il motore centrale (o mid-drive) e il motore sul mozzo (frontale o posteriore).

Il motore centrale, posizionato al centro della bici, offre un'ottima distribuzione del peso e una maggiore efficienza, ideale se fai salite ripide o vuoi un'esperienza di pedalata più naturale. È spesso preferito per l'uso su terreni misti o per chi cerca una sensazione più simile a quella di una bici tradizionale.


Il motore sul mozzo, invece, è più semplice da installare e può essere più economico. Quello sul mozzo anteriore è ottimo per chi vuole un supporto leggero e facile da gestire, mentre quello posteriore può offrire una trazione più stabile, ma può influenzare sulla distribuzione del peso.

È importante anche considerare i Newton-Metri (Nm), cioè la coppia, perché indicano la forza che il motore può esercitare, influenzando le prestazioni e la risposta del veicolo. Più NM più potenza e migliori prestazioni in salita

 


 Quando si parla di potenza, come 250 W 500 W o più, la legge può avere delle restrizioni a seconda del paese e del tipo di veicolo. Ad esempio, in Italia ci sono limiti di potenza e di velocità per quanto riguarda le biciclette. I limiti italiani sono 250W per tutte le biciclette con un'eccezione per le cargo bike che possono istallare un motore fino a 500W ma devono essere esclusivamente per il trasporto di oggetti e non avere nessuna predisposizione per il trasporto di persone.

 

Quindi la tua cargo bike per il trasporto dei tuoi figli deve avere un motore massimo di 250W. La velocità massima consentita per tutte le biciclette è di 25 Km/h

 

 

I motori elettrici senza spazzola delle e-bike sono generalmente molto affidabili. Questi motori, chiamati anche brushless, hanno meno parti mobili rispetto ai motori con spazzole, il che significa che richiedono meno manutenzione e sono meno soggetti a usura. Inoltre, sono più efficienti e duraturi nel tempo.

Marca è modello a oggi potrebbe far la differenza sull'assistenza in quanto l'affidabilità sul tempo del brushless è sicuramente superiore alla vita tecnica generale delle ebike stesse. 

Puoi trovare la bicicletta più adatta alle tue esigenze?

Clicca qui !!