Dimensioni delle ruote, quale scegliere?
Quando si parla di biciclette, e in particolare di cargo bike, uno degli elementi chiave è il diametro delle ruote, espresso in pollici ("). Spesso è un dettaglio trascurato, ma può influenzare in modo decisivo stabilità, comfort, capacità di carico e maneggevolezza della bici.
I pollici si riferiscono al diametro esterno della ruota, incluso il copertone. Le misure più comuni sulle cargo bike vanno da 20" a 28", ognuna con vantaggi e limiti.
Le misure più comuni:
20" – Compatte, ideali per cargo bike a tre ruote o per modelli anteriori (front loader). Offrono basso baricentro e grande stabilità, soprattutto quando si trasporta peso.
24" – Un buon compromesso tra agilità e comfort. Perfette per chi cerca una guida più scorrevole senza rinunciare alla sicurezza.
26" o 28" – Più adatte a bici tradizionali o longtail, offrono più velocità e scorrevolezza su lunghe distanze, ma possono penalizzare la stabilità a pieno carico.
Perché sulle cargo si scelgono spesso ruote da 20"?
Baricentro più basso = meno rischio di ribaltamento.
Facilità di salita/discesa = utile per le consegne frequenti o il trasporto bambini.
Telaio più compatto = più maneggevole nei centri urbani.
Quando conviene scegliere ruote più grandi?
Le ruote da 26" o 28" possono essere preferite per:
Percorsi extraurbani o misti, dove è utile una guida più fluida.
Longtail cargo: bici con carico sul retro, che possono beneficiare di ruote grandi per bilanciare peso e distanza.
Uso misto bici-lavoro / tempo libero, dove la bici è anche un mezzo di spostamento personale.
Tabella utile per un confronto rapido
Misura Ruota | Vantaggi | Svantaggi | Uso tipico |
---|---|---|---|
20" | Maggiore stabilità, baricentro basso, ottima manovrabilità | Meno adatte a lunghe distanze, più sensibili a buche | Cargo bike a tre ruote, front loader |
24" | Equilibrio tra stabilità e comfort, versatili | Leggermente meno stabili delle 20", meno veloci delle 26" | Cargo urbane, trasporto misto |
26" - 28" | Scorrevoli, ideali per lunghe percorrenze, guida fluida | Baricentro più alto, meno stabili con carichi pesanti | Longtail, bici ibride, uso misto urbano/extraurbano |
Conclusione
La scelta del diametro delle ruote non è solo una questione estetica, ma va pensata in base all'utilizzo reale della bici. Ogni misura ha i suoi pro e contro: capirli ti aiuta a scegliere una cargo bike più sicura, confortevole e adatta a te. Non esiste una misura “giusta” in assoluto, ma esiste quella giusta per l’uso che ne farai. Se trasporti carichi pesanti o bambini, punta sulla stabilità (20”). Se invece usi la bici anche su lunghi tragitti, potresti preferire una ruota più grande per il comfort di guida.
Puoi trovare la bicicletta più adatta alle tue esigenze?
Clicca qui !!